Dott. Matteo Gnone – Dott.ssa Federica Cecchi – Dott. Giuseppe Perniciaro

La biostimolazione (detta anche bioristrutturazione) è un trattamento medico-estetico che consiste nell’infiltrazione di sostanze in grado di favorire la produzione di nuovo collagene nel derma
La biostimolazione è un trattamento NON INVASIVO e di semplice esecuzione, da parte di medici esperti
La procedura migliora l’elasticità, l’idratazione ed il turgore del tessuto cutaneo, aumenta visibilmente la tonicità della pelle e contrasta l’azione dei radicali liberi.
A differenza dei Filler la biostimolazione non è impiegata per aumentare o modificare i volumi del volto ne è in grado di “riempire” volumi mancanti.
Si tratta di due procedure simili nell’esecuzione, ma con un differente obiettivo.
Il filler ha infatti uno scopo riempitivo, serve cioè per riempire e distendere le rughe e ripristinare o creare dei volumi venuti a mancare con l’invecchiamento, o si voglia migliorare l’aspetto ad esempio di labbra o zigomi.
La biostimolazione invece ha come obiettivo quello di migliorare la qualità la pelle e renderla più idratata, rimpolpata, per ottenere una texture cutanea più compatta, e rendere meno visibili i primi segni dell’ età.
Anche per quanto riguarda le sostanze iniettate c’è una differenza; la sostanza più comunemente usata per entrambi i trattamenti è l’acido ialuronico, ma l’acido ialuronico dei filler è formulato in modo da essere più duraturo nei tessuti, mentre nelle biostimolazioni si utilizza acido ialuronico libero, velocemente biodegradabile.
La bioristrutturazione è indicata quindi nell’invecchiamento del viso, perdita di tono, di idratazione, lassità ed inestetismi cutanei, “viso del fumatore”.
Viene apprezzata soprattutto da pazienti che non vogliono vedere modificati i propri lineamenti con trattamenti volumizzanti e che mirano a ottenere nel tempo una maggiore luminosità, elasticità e idratazione del viso.
Le sostanze impiegate sono: Acido Ialuronico, Vitamine, Aminoacidi
Usualmente si eseguono cicli da 3-5 sedute con cadenza mensile. Il prodotto viene iniettato tramite microaghi indolori con tecnica lineare o a micro pomfi sul volto collo e dorso mani
Effetti collaterali.
Gli effetti collaterali sono nulli. In alcuni casi può esserci un leggero e transitorio arrossamento nelle sedi di inoculo, e piccoli pomfetti sottoepidermici. Immediatamente dopo il trattamento sarà possibile riprendere la normale vita professionale e familiare.