Dott.ssa Francesca Zanesini
Esiste uno stretto legame tra una corretta alimentazione e una vita in buona salute.
Per mantenersi sani e in forma bisogna svolgere una adeguata attività fisica, e alimentarsi in modo corretto dal punto di vista nutrizionale, sia sul piano qualitativo che quantitativo, verificando che l’apporto di cibo sia sempre proporzionato alle proprie esigenze.
Quando questo equilibrio non è rispettato c’è il rischio che insorgano situazioni di sovrappeso e di malessere generale.
Il ” mettersi a dieta” evoca spesso sensazioni spiacevoli fatte di rinunce, imposizioni, costrizioni: in realtà quasi sempre si fanno più sacrifici di quelli che sarebbero necessari e il più delle volte non si ottengono i risultati sperati.
A volte l’equivoco sta proprio nell’obiettivo: ci si focalizza solo sulla perdita di peso, e non al miglioramento del proprio benessere.
La Consulenza Nutrizionale si basa su un approccio interattivo, con l’obiettivo di migliorare le abitudini alimentari e, più in generale, lo stile di vita.
Non la “solita dieta”, ma un vero percorso per il raggiungimento del benessere attraverso l’acquisizione di un corretto stile di vita.
Il programma è rivolto a chi vuole ritrovare la forma fisica in maniera sana ed equilibrata, a chi desidera avere un supporto nutrizionale in presenza di determinate condizioni patologiche ma anche a chi desidera semplicemente migliorare il proprio stile alimentare imparando a “mangiare bene”.
Sono previsti più incontri per affiancare la persona nell’intero percorso.
Durante la prima visita :
si effettua l’anamnesi alimentare e si valutano i parametri antropometrici e la storia del peso,
si analizza e si valuta come organizzare meglio la propria giornata alimentare,
si focalizzano le preferenze e le abitudini alimentari,
si identificano i punti critici e gli aspetti da migliorare,
si forniscono le prime indicazioni e si individua un percorso, tenendo in considerazione le esigenze e lo stato di salute generale (comprovato da documentazione clinica che verrà portata in visione al primo incontro).
Si concorda la modalità di consegna (di persona o via email) del piano alimentare personalizzato.
Si decidono poi i successivi incontri periodici, con una cadenza che viene stabilita in funzione delle singole esigenze, per valutare i risultati raggiunti, eventuali criticità ed individuare gli obiettivi su cui concentrarsi di volta in volta.