Di seguito un elenco di argomenti e degli approfondimenti inerenti le specialità che il Quadrilatero poliambulatorio di Genova rappresenta

Cheratosi attinica

La Cheratosi Attinica

La cheratosi attinica è una precancerosi a elevato potenziale di degenerazione neoplastica……..

Clicca qui per continuare a leggere

Carcinoma spinocellulare

Che cos’è il carcinoma spinocellulare?

Il carcinoma spinocellulare cutaneo, o carcinoma squamocellulare cutaneo è un tumore della pelle che si sviluppa dalle cellule squamose che compongono gli strati intermedi ed esterni dell’epidermide. Il carcinoma spinocellulare cutaneo di solito non è pericoloso per la vita, anche se può essere aggressivo. Se non trattato, il carcinoma spinocellulare cutaneo può aumentare di dimensioni, invadere i tessuti circostanti e dare origini a metastasi sopratttutto linfonodali……..

Clicca qui per continuare a leggere

Il carcinoma basocellulare

Detto anche epitelioma basocellulare o basalioma è un tipo di tumore della pelle a basso grado di malignità e a lenta crescita che origina dalle cellule basali dell’epidermide. È il tumore più frequente in assoluto. Pur essendo un tumore maligno, la prognosi è eccellente e quasi mai si verificano metastasi linfonodali o ematiche. 

Clicca qui per continuare a leggere

Cheratosi seborroica

La Cheratosi Seborroica

La cheratosi seborroica  spesso definita anche verruca seborroica è uno dei  più frequenti tumori benigni dell’epidermide  dell’adulto……….

Clicca qui per continuare a leggere

Il Melanoma – prevenzione

L’autoispezione di tutta la superficie del corpo, unita al controllo periodico clinico e strumentale da parte dello specialista dermatologo sono le armi più efficaci per combattere il melanoma………

Clicca qui per continuare a leggere

Iperidrosi

L’iperidrosi è un’ eccessiva produzione di sudore  rispetto alla quantità necessaria per mantenere una adeguata temperatura corporea……

Clicca qui per continuare a leggere

Mollusco Contagioso

Mollusco contagioso

Il mollusco contagioso è un’infezione virale che causa l’insorgenza di papule cutanee   in grado di contagiare altri soggetti……

Clicca qui per continuare a leggere

Pitiriasi versicolor

La Pitiriasi versicolor 

La Pitiriasi Versicolor è un disturbo molto frequente che colpisce prevalentemente soggetti tra i 20 e i 40 anni, indifferentemente maschi e femmine…….

Clicca qui per continuare a leggere

La Vasectomia

La vasectomia è un metodo di contraccezione maschile sicuro, efficace e duraturo. Analisi della tecnica chirurgica, dei possibili rischi e dei costi.

Clicca qui per continuare a leggere

Prurito

Prurito brachio-radiale

Il prurito brachioradiale (PBR) è una intensa e prolungata sensazione di prurito (soprattutto, ma anche di bruciore), localizzato agli arti superiori (nella regione corrispondente al muscolo brachioradiale) di origine neuropatica o radicolopatica…………

Clicca qui per continuare a leggere

Circoncisione

L’intervento di circoncisione rappresenta una procedura chirurgica ambulatoriale che prevede l’asportazione (completa o parziale) del prepuzio, ovvero della porzione di cute peniena che ricopre il glande…….

Clicca qui per continuare a leggere

Scabbia

La scabbia è’ un’infestazione causata da un acaro (Sarcoptes Scabiei ) capace di penetrare nella cute umana…………

Clicca qui per continuare a leggere

La zecca

La zecca in Liguria, come riconoscerla, che malattie può trasmettere e come rimuoverla

La Zecca vive attaccata alla pelle di diverse specie come il cane, lo scoiattolo e il cervo.

Nell’uomo le zecche possono causare tre infezioni potenzialmente gravi: la malattia di Lyme, la meningo-encefalite da zecche e la febbre bottonosa del Mediterraneo.

corriere

Clicca qui  per conoscere i sintomi principali e qualche consiglio su come comportarsi per rimuovere una zecca.